Rulmeca e l’ambiente
Da sempre Rulmeca pone particolare attenzione al grado di ecosostenibilità e alla tutela del territorio. Questo criterio riguarda tutte le attività e iniziative aziendali volte a contrastare problemi ambientali come l’inquinamento, l’emissione di CO2, il cambiamento climatico o lo spreco delle risorse naturali. Insomma, comprende tutti gli investimenti effettuati dalla nostra azienda per minimizzare il più possibile l’impatto ambientale.
Gli investimenti ecosostenibili di Rulmeca
Sebbene la tutela dell’ambiente sia da sempre parte dei valori e degli obiettivi aziendali di Rulmeca, gli investimenti ecosostenibili stanno aumentando e diventando sempre più concreti. Di seguito due progetti rappresentativi che testimoniano il nostro reale impegno e aprono la strada a un’azienda sempre più sostenibile.
Biciclette elettriche per una mobilità sostenibile
La responsabilità di Rulmeca nei confronti della sostenibilità comincia dalle persone, più precisamente da tutti i suoi collaboratori. Per questo, la nostra azienda ha aderito al progetto WHP – Workplaces that Promote Health (Luoghi di lavoro che Promuovono Salute) con l’obiettivo di stimolare i dipendenti a contribuire personalmente a un futuro sostenibile, adottando delle buone pratiche nella vita di tutti i giorni. La mobilità sostenibile è una di queste. Due anni fa, forte del suo costante approccio innovativo, la sede italiana Rulli Rulmeca S.p.a. (Almè, Bergamo) ha cominciato a dare delle bicilette elettriche in dotazione ai propri dipendenti. Ora, dato il successo riscosso da questa iniziativa, l’azienda ha deciso di aumentare il numero di biciclette elettriche disponibili per i suoi collaboratori. Com’è risaputo, oltre a far parte di uno stile di vita sano, l’uso delle biciclette elettriche favorisce una migliore qualità dell’aria e vivibilità delle nostre città, in quanto aiuta a ridurre le emissioni responsabili di inquinamento e cambiamento climatico.


Pannelli solari per un’energia sostenibile
I principi di innovazione e sostenibilità della nostra azienda si fondono anche nella scelta di tecnologie ecosostenibili a zero impatto ambientale e che aiutano a ridurre lo spreco di risorse naturali anche per gli stabilimenti aziendali. In particolare, il Gruppo Rulmeca si sta progressivamente convertendo all’utilizzo di fonti di energia alternative con l’installazione dei pannelli solari, i sistemi più comuni per la produzione di energia naturale, pulita e rinnovabile. Melco, appartenente al Gruppo Rulmeca, è riuscita a soddisfare le esigenze energetiche dello stabilimento di Germiston, in Sudafrica, attraverso l’installazione di 682 pannelli solari pari a 1500m² e a una potenza di 250kW AC al picco. Non solo. Anche la sede italiana Rulli Rulmeca S.p.a., già precedentemente dotata di pannelli solari per coprire una parte dello stabilimento, ha deciso di ampliare l’impianto esistente. Attualmente, lo stabilimento di Almè, Bergamo, conta 1392 pannelli solari che coprono 7350m2 e forniscono una potenza totale di 396,36kW. I dati finora registrati e i dati stimati per l’anno corrente in termini di consumo totale di energia elettrica e quantità di energia autoprodotta supportano l’obiettivo dell’azienda di ampliare ulteriormente la superficie di pannelli solari disponibili.