Rulmeca: interazione e impatto sociale

La qualità di un’azienda può essere misurata attraverso diversi indici, uno tra questi è l’impatto sociale che la realtà aziendale ha sulle persone, le istituzioni e l’intera comunità con cui si trova ad operare. I principi portanti di questo assunto sono il rispetto dei diritti umani e il rifiuto di ogni forma di discriminazione che si traducono in parità di genere, cultura e religione, condizioni di lavoro eque e sicure, contrasto al lavoro minorile.

Rulmeca per il sociale

L’impegno di Rulmeca è volto a creare un mondo equo, rispettoso e inclusivo dove i diritti umani sono i pilastri della società e la diversità non è motivo di discriminazione bensì sinonimo di arricchimento. Oltre a prendersi cura delle relazioni quotidiane con lavoratori, clienti e altri partner, le aziende del Gruppo Rulmeca giocano la loro parte nella cooperazione internazionale con iniziative che mirano ad aumentare il benessere e migliorare la qualità della vita degli abitanti dei territori in cui operano. Di seguito, due progetti rappresentativi che mostrano l’impegno sociale di Rulmeca.

Particolare vicinanza ai bambini

I bambini di oggi rappresentano le future generazioni a cui saranno affidati la salvaguardia del pianeta e lo sviluppo del genere umano. Dunque, investire nella creazione di un mondo equo e inclusivo significa assicurare il futuro delle aziende e comunità di tutto il mondo. A questo scopo, le aziende del Gruppo Rulmeca supportano iniziative locali dedicate ai bambini. Per esempio, da anni Rulli Rulmeca è sostenitrice di Save the Children, la più nota organizzazione internazionale che promuove progetti per salvare e migliorare le vite dei bambini di tutto il mondo. In particolare, Rulli Rulmeca, la società italiana del Gruppo, è entrata a far parte del gruppo di Imprese per i Bambini nel 2021/2022, scegliendo di supportare la campagna Riscriviamo il Futuro per dare un aiuto concreto ai bambini e alle famiglie più colpiti dalla recente pandemia del Covid-19 in Italia.

Risposta alle emergenze umanitarie

Rulmeca è sempre in prima linea per rispondere alle emergenze umanitarie e schierarsi al fianco di popolazioni di tutto il mondo in difficoltà con solidarietà e supporto concreto. Per esempio, dopo il recente scoppio della guerra in Ucraina, le drammatiche condizioni della popolazione locale hanno immediatamente spinto l’azienda italiana Rulli Rulmeca a concedere il proprio aiuto. Nello specifico, la nostra azienda ha fatto una donazione a Cesvi, un’organizzazione umanitaria italiana che ha l’obiettivo di fornire assistenza primaria alle popolazioni colpite dalle peggiori emergenze per offrire loro un nuovo inizio.

Contenuti correlati

Rulmeca e l’ambiente

Scopri di più

Rulmeca: interazione e impatto sociale

Scopri di più