Cosa sono Bulk Handling e Unit Handling?
Quali sono le differenze tra Bulk Handling e Unit Handling, sia per definizione che per campi applicativi? Per comprendere in quale modo prodotti e soluzioni possano variare a seconda della gestione di diversi tipi di materiale, è fondamentale fare un passo indietro e partire dal significato dei termini.
Bulk Handling, conosciuta anche come “movimentazione di materiali sfusi”, comprende la progettazione di componenti impiegati nella movimentazione di materiali sciolti come carbone, ghiaia, sabbia, argilla, minerali, cemento, sale, prodotti chimici, farina, grano, pietre e similari. Questo tipo di processo può essere utilizzato – e viene effettivamente utilizzato – in quasi tutti i settori industriali nei quali è necessario spostare grandi quantità di materiali sfusi da un luogo e un altro: dall’estrazione del carbone e della lignite al cemento, dalla costruzione di tunnel alle centrali elettriche, dalle operazioni portuali alla movimentazione di sale e fertilizzanti, e via discorrendo.
Per contro, la Unit Handling si propone di spostare (movimentare) vari articoli o formati di unità che possono essere gestiti in modo indipendente (ossia singolarmente) anche quando sono trasportati in grandi quantità o hanno dimensioni significative. Solitamente, le attrezzature per Unit Handling comprendono convogliatori di vario tipo utilizzati per diverse applicazioni, ma richiedono sempre e comunque che il carico unitario possa essere identificato individualmente, gestito se necessario e trasportato in modo indipendente.
Il core business del Gruppo Rulmeca si concentra su soluzioni sia di Bulk Handling che di Unit Handling. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 1962, il brand ha costantemente implementato il proprio know-how e la propria esperienza, collocandosi tra le aziende leader nel settore della movimentazione globale dei materiali. È particolarmente interessante notare che, pur concentrando la propria produzione iniziale soltanto su applicazioni per la Bulk Handling, a partire dal 2013 Rulmeca abbia lanciato sul mercato la propria linea di rulli di movimentazione, mototamburi e componenti per il trasporto industriale.
Nell’ambito del Bulk Handling, Rulmeca offre una gamma di rulli/stazioni per nastri trasportatori di qualità premium, mototamburi e altri componenti per l’industria della movimentazione di materiali sfusi. I campi di applicazione delle soluzioni Rulmeca per quest’ambito sono praticamente infiniti: dalle miniere di carbone e lignite alle cave di cemento, dai tunnel alle centrali elettriche, dai porti alle miniere di sale, dalle saline alle piantagioni di zucchero, dalla produzione di fertilizzanti all’ambito della demolizione, frantumazione e vagliatura. Tutti i prodotti Rulmeca sono progettati per funzionare perfettamente anche nelle condizioni più estreme e vengono attualmente utilizzati in tutto il mondo per la movimentazione di materiali sfusi e per l’estrazione di prodotti chimici, fertilizzanti, cemento, minerali, carbone, acciaio, energia.
Più specificamente, le soluzioni premium firmate Rulmeca per Bulk Handling sono parte integrante di processi industriali complessi in vari contesti, quali:
- Miniere di carbone, ferro, potassio e altri materiali
- Miniere di carbone a cielo aperto
- Acciaierie
- Centrali a carbone
- Industrie di cemento
- Raffinerie
- Industrie chimiche/fertilizzanti
- Piantagioni di zucchero e saline
- Porti
- Cave e impianti di betonaggio
Il catalogo di soluzioni Rulmeca per Unit Handling comprende rulli, mototamburi, motorulli a 24V e moduli per lo stoccaggio dinamico: ogni prodotto risponde ai requisiti sempre più dinamici di imballaggio, pallettizzazione e deposito, lavorazione di alimenti e bevande, centri di distribuzione, automazione industriale, logistica aeroportuale, movimentazione postale. Rulmeca garantisce massima flessibilità e versatilità, miglioramento operativo, affidabilità e soluzioni personalizzate per il soddisfacimento di specifiche esigenze.