Il largo impiego dei prodotti Rulmeca per la movimentazione di materiali sfusi
Prima di ampliare la sua produzione con componenti per il trasporto di colli, Rulmeca ha focalizzato il suo business nella produzione di componenti per l’industria della movimentazione dei prodotti sfusi, diventando leader mondiale nel settore. Con un’ampia gamma di prodotti di qualità, la nostra azienda soddisfa da sempre i numerosi ed esigenti settori industriali in cui è necessario trasportare grandi quantità e carichi pesanti di materiali sfusi, in condizioni ambientali più o meno critiche.
Molteplici campi applicativi
L’esigenza dei settori industriali che trasportano materiali sfusi risiede nella necessità di installare convogliatori robusti, in grado di sopportare carichi pesanti e resistere all’usura causata da condizioni critiche e materiali trasportati gravosi. Con un’ampia gamma di rulli, mototamburi e altri componenti in costante evoluzione e materiali di qualità, Rulmeca dispone dei prodotti più adatti a ogni specifica applicazione, alle diverse condizioni ambientali e al tipo di materiale trasportato.
Attività estrattiva: cave e miniere
Nei siti estrattivi, i sistemi di movimentazione dei materiali sono soggetti a condizioni molto severe e subiscono una notevole usura. Robusti e resistenti, i prodotti Rulmeca sono in grado di trasportare carichi elevati e resistere alla costante abrasione e presenza massiccia di polveri causate da materiali quali carbone, lignite, oro, rame, minerali, argilla, sabbia, ghiaia, calcare, pietre e molto altro. Non solo, grazie alla qualità dei materiali utilizzati, i nostri componenti possono essere utilizzati in presenza di diverse temperature, anche le più estreme, ed essere quindi impiegati sia nell’estrazione sotterranea che a cielo aperto.
Dai cementifici alle centrali elettriche
I prodotti di Rulmeca non sono adatti soltanto alla fase di estrazione delle materie prime, ma all’intero ciclo di lavorazione, trasporto e impiego di questi materiali, utilizzati per esempio dai cementifici per la produzione del cemento destinato alla costruzione di infrastrutture e dalle centrali elettriche per la produzione di energia. In questi casi, i nastri trasportatori sono fondamentali per creare un collegamento diretto al sito estrattivo o semplicemente per gestire la movimentazione delle materie prime dalla fase di scarico ai processi di lavorazione, fino al trasporto del prodotto finito.
Raffinerie e industrie chimiche
La produzione di Rulmeca comprende anche prodotti adatti a vincere le particolari condizioni ambientali di saline, zuccherifici, industrie chimiche e industrie di fertilizzanti. Anche in questi settori, affinché i nastri trasportatori offrano prestazioni elevate e durature, è necessario che rispondano ai requisiti imposti dalle condizioni operative. Il design anticorrosivo dei prodotti Rulmeca offre un’elevata resistenza all’azione corrosiva e abrasiva dei materiali grezzi trasportati, compresi i più aggressivi agenti chimici, che sono responsabili dell’usura dell’intero nastro trasportatore.
Operazioni portuali e offshore
Non solo il materiale trasportato, ma anche la presenza di acqua e umidità è un fattore corrosivo a cui i prodotti Rulmeca sono particolarmente resistenti. Questo li rende adatti all’ambiente marino che, per sua natura, presenta elevati livelli di umidità. I nostri componenti trovano un’efficace e duratura applicazione nei sistemi di movimentazione offshore o vicino al mare, installati per condurre grandi operazioni import ed export dei più svariati prodotti in commercio.
Frantumazione, vagliatura e riciclaggio
La gamma dei prodotti Rulmeca è progettata anche per impianti di frantumazione, vagliatura, selezione e riciclaggio di rifiuti industriali ingombranti e materiali da demolizione e costruzione, dove l’utilizzo dei nastri trasportatori contribuisce a ottimizzare la movimentazione dei materiali sul posto, aumentando la capacità di stoccaggio e riducendo i tempi di fermo dell’impianto. Grazie all’elevata efficienza e alla minima usura subita, i componenti realizzati da Rulmeca sono adatti a gestire accumuli e flussi elevati dei più svariati materiali, spesso di natura corrosiva e abrasiva: materiali inerti come sabbia, ghiaia, argilla e pietrisco, ma anche mattoni, calcestruzzo, cemento, asfalto, metalli, legno, vetro e molto altro ancora.
Punti di forza

Alte prestazioni

Materiali selezionati
di alta qualità

Lunga durata e
affidabilità nel tempo

Minimi costi di manutenzione
Contenuti correlati
PRODOTTO
Componenti per il trasporto di materiali sfusi

Scopri la gamma di mototamburi, rulli e componenti aggiuntivi progettati e realizzati da Rulmeca per la movimentazione di materiali sfusi nei più svariati settori applicativi.
SUCCESS STORY
Un esempio per ogni campo applicativo
A dimostrazione della reale affidabilità e versatilità dei prodotti per la movimentazione di materiali sfusi, Rulmeca presenta le sue più recenti realizzazioni di successo che spaziano nei diversi settori applicativi illustrati.