Progetto nastri trasportatori per impianti galleggianti di trasferimento del Nord Gabon
I componenti per nastri trasportatori per la movimentazione di materiali sfusi di Rulmeca non sono pensati solo per sostenere i pesanti carichi tipici di queste applicazioni. Anche le varie condizioni ambientali vengono prese in considerazione per progettare e realizzare una gamma prodotti completa e flessibile. Gli impianti onshore e offshore sono tra le destinazioni d’uso più diffuse dei nastri trasportatori per velocizzare le operazioni di importazione ed esportazione e soddisfare la crescente domanda di materie prime nel mondo. Qui, i livelli di salinità, umidità e corrosione dell’ambiente marino entra in gioco come ulteriore fondamentale fattore nella selezione dei giusti componenti.
La fornitura di Rulmeca a Sammi Group
Sammi è ormai consolidata come punto di riferimento nel campo della movimentazione dei materiali sfusi grazie alla progettazione e realizzazione di soluzioni e impianti in Italia e all’estero. Da leader a leader del settore, Sammi si è rivolta a Rulmeca per la fornitura di componenti per i nastri trasportatori di un impianto galleggiante di trasferimento. L’impianto è destinato alla movimentazione di minerali sfusi estratti, più precisamente manganese, bauxite, minerale di ferro e carbone, attraverso un percorso ben strutturato di trasportatori fino a una nave da carico. La complessità dell’impianto di destinazione di Sammi e le relative condizioni applicative hanno reso necessaria l’integrazione di componenti con funzioni differenti per garantirne l’efficienza.
I prodotti selezionati per i nastri trasportatori onshore
Gli elementi chiave del processo decisionale sono stati l’elevata capacità di carico dei nastri trasportatori (oltre 1000 t/h ciascuno) per movimentare grandi e pesanti pezzature e la resistenza alla natura aggressiva dei minerali e dell’ambiente marino circostante. A garantire queste condizioni sono stati i seguenti prodotti di Rulmeca:
- rulli PSV: robusto tubo in acciaio con un sistema di tenuta ermetica che ruota sotto il nastro con massima resistenza a peso, acqua e umidità;
- rulli d’impatto con anelli in gomma: rulli PSV base con anelli in gomma progettati per assorbire l’impatto del materiale sul nastro;
- rulli di ritorno con anelli in gomma: posizionati nel tratto di ritorno per eliminare i residui di materiale depositati al centro del nastro;
- stazioni superiori di andata: traverse per sostenere il nastro nel tratto di carico;
- stazioni autocentranti: traverse integrate con rulli guida per correggere e mantenere automaticamente l’allineamento del nastro durante la movimentazione.
Punti di forza

Ottima
scorrevolezza

Materiali selezionati
di alta qualità

Struttura
robusta

Design a
tenuta ermetica

Allineamento
del nastro

Minimi costi di
manutenzione
Contenuti correlati
PRODOTTO
Componenti per nastri trasportatori

Scopri tutti i componenti per nastri trasportatori per la movimentazione di materiali sfusi di Rulmeca, da rulli e pulegge a traverse e accessori.
SUCCESS STORY
Progetto per l’impianto galleggiante di trasferimento Nord Gabon
Fiducioso delle precedenti vincenti collaborazioni con Rulmeca, Sammi Group si è affidata alla nostra azienda per completare la progettazione e realizzazione di un complesso sistema chiavi in mano installato su un impianto galleggiante di trasferimento per la movimentazione di materiali sfusi secchi. La scelta ha permesso al cliente di trovare le soluzioni adatte al suo impianto tra un’ampia gamma di componenti per le applicazioni più gravose e in ambienti estremi.