Unit
Rulli Rulmeca per un pilastro dell’industria alimentare italiana
Rulmeca ha fornito a uno dei principali stabilimenti italiani del noto Gruppo Beretta rulli trasportatori e motorizzati conformi alle norme di igiene alimentare.
Il principale impianto RDR in funzione in Spagna
Rulmeca è stata coinvolta da un'azienda produttrice di convogliatori nella realizzazione una linea automatica di trasporto per il principale grossista di fiori della Spagna.
Rulmeca al banco cassa
La gamma di componenti Rulmeca per il trasporto di carichi unitari comprende unità di azionamento e rulli che si integrano perfettamente ai banchi cassa.
Piattaforma 3DDrawings: diamo forma al tuo progetto
Rulmeca offre ai clienti una piattaforma digitale per scaricare i disegni in formato 2D e 3D dei prodotti Unit, utili per una più facile e precisa configurazione dei nastri trasportatori.
Nuovo prodotto Rulmeca per il trasporto di carichi unitari: rullo XPS
Il nuovo rullo serie XPS progettato da Rulmeca è un rullo comandato con catena preciso e resistente per il trasporto di carichi unitari pesanti in vari ambienti.
I settori che si affidano a Rulmeca per il trasporto di carichi unitari
La ricca selezione dei componenti progettati e prodotti da Rulmeca per la movimentazione di carichi unitari copre un'ampia gamma di applicazioni industriali.
Gli interventi di Rulmeca sui nastri trasportatori per la movimentazione di unità di carico
Rulmeca presenta una selezione dei numerosi e importanti clienti che si sono affidati con successo ai suoi prodotti per la realizzazione di trasportatori per carichi unitari.
Le soluzioni di Rulmeca per le esigenti richieste dell’industria ortofrutticola
Facendo parte del vasto mondo dell'industria alimentare, anche l'industria ortofrutticola può affidarsi alla gamma di componenti Rulmeca conformi alle norme igieniche del settore.
I Mototamburi Rulmeca soddisfano i requisiti di igiene delle macchine per il burro sfuso
Rulmeca progetta soluzioni specifiche per le sfidanti esigenze dell'industria alimentare che deve necessariamente conformare l'automazione dei processi a rigide norme igieniche.