Gli interventi di Rulmeca sui nastri trasportatori per la movimentazione di unità di carico
Il core business di Rulmeca, la progettazione e produzione di componenti per la movimentazione di materiali, comprende anche soluzioni di Unit Handling, destinate ai convogliatori per il trasporto di articoli e carichi unitari che possono essere gestiti singolarmente. Rulmeca presenta una selezione delle sue collaborazioni che illustrano alcuni dei settori applicativi in cui riscuote successo, ma soprattutto sono la riprova della leadership della nostra azienda in questo settore.
La leadership di Rulmeca
Rulmeca rappresenta un punto di riferimento in ambito logistico. Le nostre soluzioni sono ideali per le operazioni di produzione, imballaggio, stoccaggio, smistamento e spedizione di numerosi prodotti e articoli, tra cui documenti, lettere, buste, colli, scatole, pacchi e merci di vario genere nel settore postale, e-commerce, industria manufatturiera, magazzini e centri di distribuzione. Anche l’industria alimentare, in tutte le sue aree di produzione e lavorazione, può fare affidamento ai prodotti di Rulmeca. Per finire, le applicazioni di Unit Handling comprendono anche il settore aeroportuale: i nostri prodotti sono adatti ai sistemi automatici presenti nelle diverse aree dell’aeroporto, quali check-in, controllo bagagli a raggi-X, carico, scarico e smistamento di bagagli.
Ultime realizzazioni di successo
Nel corso della sua pluriennale attività, Rulmeca ha collaborato con numerosi e importanti clienti, installando i suoi prodotti sui sistemi di trasporto per la movimentazione di carichi unitari presso aziende di tutto il mondo. I prodotti di Rulmeca si sono rivelati essere la soluzione ideale alle problematiche e alle esigenze di molti clienti che, alle alternative tradizionali, hanno preferito la tecnologia e l’affidabilità dei nostri prodotti. Di seguito, la nostra azienda presenta una selezione delle sue ultime realizzazioni, illustrando i principali vantaggi che ogni giorno spingono nuovi clienti ad affidarsi a Rulmeca.
Prodotti a prova di igiene
Uno dei settori più esigenti è l’industria alimentare, dove il mantenimento dell’igiene è imprescindibile in tutte le aree di lavorazione di materie prime, semilavorati e prodotti finiti. Per evitare la contaminazione dei prodotti, le norme di igiene prevedono lavaggi regolari dei nastri trasportatori. Sono numerosi i clienti finali e i produttori di macchinari per l’industria alimentare che negli anni si sono rivolti a Rulmeca per la fornitura di componenti di qualità: l’azienda orticola Neozelandese LeaderBrand, l’azienda tedesca di sistemi di trasporto per industrie alimentari Horst Affeldt Fördertechnik Service, il produttore italiano di macchine per pelatura e taglio frutta ABL S.r.l., il produttore italiano di trasportatori per verdura fresca Tecnoceam e il produttore tedesco di riempitrici di burro sfuso WAL Mess- und Regelsysteme GmbH, per citare le più recenti collaborazioni. Queste realtà hanno mostrato un interesse comune per i mototamburi Rulmeca. I componenti elettrici, infatti, sono maggiormente esposti al rischio di danneggiamento causato da elementi corrosivi e abrasivi derivanti dalla lavorazione e dai getti d’acqua dei frequenti lavaggi dei macchinari. Il design dei mototamburi Rulmeca è ideale per queste condizioni: i materiali utilizzati e la tenuta ermetica di tutti i componenti di azionamento proteggono dagli agenti esterni e facilitano la pulizia. Non solo, nel caso specifico di un produttore statunitense di mirtilli rossi situato nel centro Nord del Wisconsin, i mototamburi Rulmeca sono stati installati al posto di motori esposti su un convogliatore in elevazione collocato sopra i prodotti, evitando la perdita d’olio che avrebbe contaminato la frutta trasportata.
Resistenza a temperature estreme
Non solo i mototamburi, ma anche i rulli Rulmeca sono idonei all’utilizzo nell’industria alimentare grazie al loro design specifico. Per di più, l’ampia gamma di rulli per la movimentazione di unità di carico comprende componenti in grado di eseguire e mantenere prestazioni efficienti a temperature comprese tra i +55° e -30°. Tra i numerosi clienti operanti nel settore alimentare, l’azienda italiana Soavegel, leader nella produzione di surgelati, ha sfruttato proprio questa vantaggiosa caratteristica. La realizzazione di un impianto automatico per la movimentazione e lo stoccaggio di questi prodotti alimentari richiedeva necessariamente l’installazione di rulli adatti alla presenza di temperature estremamente basse, ideali per i magazzini e le celle frigorifere dell’azienda. È così entrata in gioco Rulmeca che, con la fornitura combinata di diversi rulli, ha soddisfatto le esigenze del cliente.
Velocità e flessibilità
Data l’importanza di utilizzo dei convogliatori in ambito logistico, un settore ampiamente servito da Rulmeca è quello della grande distribuzione. Viste le crescenti esigenze del mercato moderno, numerose aziende mirano a potenziare il proprio business e investono nel rinnovamento del proprio sistema logistico aumentando la velocità e la flessibilità dei sistemi che lo compongono. Negli anni, Rulmeca ha collaborato con realtà importanti e rinomate a livello internazionale. Tra le ultime, la famosa azienda manifatturiera tessile Bassetti ha scelto i motorulli RDR Rulmeca per il migliorare i suoi sistemi automatici di formazione ordini, confezionamento automatico, stoccaggio, smistamento e spedizione dei prodotti. Una simile richiesta da parte dell’azienda italiana Nero Giardini, rinomata per la produzione e distribuzione di calzature e accessori moda, è stata accolta e soddisfatta da Rulmeca con la fornitura di rulli e motorulli, oltre a soluzioni per magazzini dinamici. Infine, un importante progetto portato a termine da Rulmeca in ambito logistico riguarda il famoso pastificio italiano De Cecco. La nostra azienda ha contribuito alla realizzazione di una nuova linea di convogliamento aereo per il trasporto e la palletizzazione completamente automatizzata, verso la quale convogliano altre tre linee di trasporto automatico. Dovendo viaggiare a una velocità maggiore per poter ricevere e gestire efficacemente gli articoli provenienti da tre flussi distinti, il nuovo convogliatore ha necessariamente richiesto l’installazione di appositi componenti: rulli e mototamburi Rulmeca si sono rivelati essere la migliore soluzione in termini di velocità e flessibilità.
Punti di forza

Alte prestazioni

Materiali selezionati
di alta qualità

Lunga durata e
affidabilità nel tempo

Minimi costi di manutenzione
Contenuti correlati
PRODOTTO
Mototamburi e rulli per il trasporto di unità di carico

Scopri la gamma dei mototamburi e dei rulli di Rulmeca progettati e realizzati per la movimentazione di carichi unitiari nei più svariati settori applicativi.
SUCCESS STORY
Applicazioni Unit: i più recenti progetti di Rulmeca
Dalla presentazione del progetto alle soluzioni proposte, Rulmeca descrive nel dettaglio gli ultimi interventi effettuati per soddisfare le esigenze più comuni dei settori industriali che necessitano l’installazione di convogliatori per la movimentazione di carichi unitari.