Automazione a ogni livello della movimentazione industriale
Gli impianti di movimentazione del materiale, nell’ambito industriale, sono di vitale importanza all’interno di uno scenario sempre al passo con le nuove tecnologie. Per offrire ai clienti reali vantaggi competitivi Rulmeca ha fatto propri i valori di ricerca e sviluppo di componenti per convogliatori e sistemi di movimentazione.
I prodotti Rulmeca svolgono un ruolo primario negli impianti di movimentazione interna, consentendo alle industrie di affrontare le nuove sfide del mercato globale. Una gamma ampiamente diversificata di componenti per impianti di movimentazione offre ad ingegneri e tecnici i mezzi per risolvere qualsiasi problema nel campo delle lavorazioni alimentari e distribuzione, nella tecnologia aeroportuale, nella distribuzione di posta e pacchi, nella logistica e nell’automazione.
Rulmeca propone un’ampia gamma di soluzioni per impianti di movimentazione e stoccaggio dinamico delle merci e sistemi di movimentazione:
- FIFO a rulli: i sistema FIFO a rulli è dedicato allo stoccaggio intensivo di merci, caricate su pallet inforcati dal lato corto (800mm). Dato che la logica è quella “First in – First out”, questo sistema è adatto all’immagazzinamento di merci deperibili oppure che necessitano di un’alta rotazione.
- LIFO a rulli: il sistema LIFO a rulli è dedicato allo stoccaggio intensivo di merci a bassa rotazione, caricate su pallet inforcati dal lato corto (800 mm). Dato che la logica è quella “Last in – First out”, questo sistema è adatto all’immagazzinamento di merci non deperibili oppure facilmente raggruppabili in lotti di simile dimensione.
- LIFO a carrelli Push Back : il sistema LIFO a carrelli Push Back è dedicato allo stoccaggio intensivo di merci a bassa rotazione, caricate su pallet inforcati dal lato lungo (1200 mm). Dato che la logica è quella “Last in – First out”, questo sistema è adatto all’immagazzinamento di merci non deperibili oppure facilmente raggruppabili in lotti di simile dimensione. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente indicato all’uso in celle frigorifere.
- Telai a rulli: i Telai a rulli sono un sistema di stoccaggio di merci di piccole dimensioni in scatola, destinato alle operazioni di picking ad alta frequenza.
- Ripiani a rulli: il sistema Ripiani a rulli è studiato e progettato per trasformare rapidamente e in modo semplice una scaffalatura tradizionale statica in una scaffalatura dinamica a gravità, ottimizzando le operazioni del picking leggero.
- Lean Flow: Il sistema Lean Flow è la giusta soluzione per la movimentazione di scatole e contenitori in plastica ed è particolarmente adatto per l’allestimento di linee di montaggio e sistemi Kanban.
- Piani estraibili: lo stoccaggio su Piani estraibili è un concetto che razionalizza il deposito, il monitoraggio ed il prelievo dei prodotti. Riduce la fatica e migliora la produttività dell’operatore, rendendolo autonomo nelle manovre di apertura, picking e chiusura dei ripiani, soprattutto in presenza di carichi pesanti.