Because Partnership Matters

Introduzione

Rulmeca festeggia nel 2022 sessant’anni di attività, un percorso importante e un traguardo significativo che raggiungiamo con orgoglio e che ci responsabilizzano a continuare nella stessa direzione.

I 60 anni di vita dell’azienda raccolgono le storie di tante persone di vari paesi che hanno saputo contribuire con passione, competenza, fatica e lealtà a portare il nostro Gruppo fino qui. A ognuno di loro va il ringraziamento dell’Azienda e di chi oggi lavora in Rulmeca. Similmente siamo grati e riconoscenti verso chi ci ha accompagnato con fiducia: clienti, fornitori e collaboratori senza i quali Rulmeca non avrebbe potuto distinguersi come leader di mercato.

Il gruppo Rulmeca

Rulmeca continua ad essere un’azienda familiare che vede gli eredi del fondatore impegnati nella gestione con il fondamentale contributo di manager esterni.

Lavorano per il Gruppo Rulmeca circa 1200 persone attive in 8 stabilimenti produttivi e 9 unità commerciali impegnate nella ricerca e sviluppo, produzione e commercializzazione di componenti di qualità destinati all’industria mondiale della movimentazione di merci e colli.

Il tutto con il coordinamento di Rulmeca Holding, azienda capogruppo con sede in Almè, Bergamo, Italia.

Le aziende nel mondo sono gestite da manager locali, che lavorano con un ampio grado di autonomia entro linee guida definite dalla capogruppo e implementate grazie al coordinamento dei responsabili funzionali di Gruppo.

I numeri di Rulmeca

8Aziende di Produzione

1.200Collaboratori

9Aziende di Vendita e Servizi

5mln +Rulli prodotti annualmente

60Anni di esperienza

50.000 +Mototamburi prodotti annualmente

Timeline

1962

Rulmeca ha iniziato a operare in Almè, piccolo paese della provincia Bergamasca, nel 1962

Per iniziativa del fondatore Antonio Ghisalberti la cui famiglia gestiva da decenni un’attività di produzione di calce destinata all’industria siderurgica. Negli stessi anni, quelli della più forte crescita economica dell’Italia moderna, tante altre aziende hanno iniziato la loro attività. Da allora moltissimo è cambiato nella società ma i valori nei quali ci riconosciamo sono fondamentalmente ancora gli stessi: il rispetto delle persone e del loro lavoro, il piacere di fare le cose bene, l’attenzione verso la comunità locale. La storia economica del territorio dove nasce Rulmeca in Italia è stata per secoli legata all’industria tessile (produzione di lana, seta) con i suoi alti e bassi e alla lavorazione dei metalli e all’industria estrattiva.

2001

Rulmeca Canada – Azienda manifatturiera

Fondata nel 1970 come unità produttiva del gruppo tedesco Precismeca viene acquisita da Rulmeca nel 2001. Da notare che la tecnologia Precismeca ispirò anche alcune scelte tecniche iniziali della neonata Rulmeca.

2003

Rulmeca Germania | Regno Unito | Thailandia – Compagnie manifatturiere

Inizia a operare più di 160 anni fa in una delle storicamente più importanti regioni industriali tedesche. È attiva da 65 anni nella produzione di componenti per la movimentazione (mototamburi, rulli). Entra nel Gruppo nel 2003 ed è oggi centro di eccellenza per la produzione di mototamburi.

Nel 2003 sono entrate a far parte del nostro Gruppo anche Rulmeca UK e Rulmeca Tailandia, entrambe già attive nella produzione su licenza di rulli Rulmeca (UK dagli anni ’70, Tailandia dagli anni ’90) e protagoniste sui rispettivi mercati di riferimento. Nello stesso anno inizia ad operare Rulmeca Corp., USA, per la commercializzazione e l’assistenza alla gamma mototamburi negli Stati Uniti. L’attività si è estesa con successo fino all’attuale struttura che consente di servire il mercato con una produzione locale.

2006

Melco Sud Africa – Azienda manifatturiera

Melco Sud Africa ha una bellissima storia di azienda familiare (famiglia Cohen) che inizia nel 1970 e la porta ad essere conosciuta e apprezzata per la qualità dei prodotti e la capacità tecnica nello sviluppare soluzioni per il trasporto a nastro. Dal 2006 è parte del nostro Gruppo. La presenza nel paese è stata rafforzata nel 2016 con l’acquisizione di CPM azienda specializzata nella produzione di tamburi.

2007

Rulmeca Cina – Azienda manifatturiera

Diversa la storia di Rulmeca Cina, fondata da Rulmeca nel 2007 con l’obiettivo di avere una nostra presenza manifatturiera sull’importante mercato cinese e accedere a nuovi canali di approvvigionamento per il Gruppo.

2014

Rulmeca Polonia – Azienda manifatturiera

Da sempre attiva nel settore del trasporto a nastro dei materiali sfusi, Rulmeca ha visto progressivamente crescere negli ultimi anni l’importanza del settore del trasporto industriale. In questo contesto si inserisce l’acquisizione nel 2014 di Rulmeca Polonia, azienda nata nel 1990 e specializzata nella produzione di mototamburi per applicazioni leggere.

2020

Rulmeca India – Società di vendita

L’ultima avventura è rappresentata da Rulmeca India che ha iniziato ad operare nel 2020 come unità commerciale e centro di assistenza per i mototamburi.

2022

Rulmeca presenta il suo nuovo logo aziendale

Ci piaceva molto, ma era giunto il momento di rinnovare il logo della nostra azienda. Il nuovo restyling riflette l’identità e i valori storici di Rulmeca e simboleggia la continua evoluzione del brand.

A queste aziende manifatturiere Rulmeca ha affiancato una rete di unità commerciali e di servizio ai clienti. Sono state avviate come unità commerciali: Danimarca e Svezia nel 2004, Finlandia nel 2008, Turchia 2010, Australia e Indonesia 2011. Alcune di queste aziende sono le eredi di una precedente presenza manifatturiera come Rulmeca Francia, Rulmeca Iberica (per Spagna e Portogallo).

Servizi associati

L’azienda ha confermato, aggiornandolo negli anni, il proprio posizionamento di mercato quale fornitrice di componenti e dei servizi ad essi associati

Clienti attivi nell’ingegneria di trasporto di materiali sfusi, nella produzione di macchine e impianti per l’automazione, nella logistica e a utilizzatori finali. Molto è stato fatto in questi anni per standardizzare l’offerta Rulmeca sui diversi mercati, da un lato specializzando stabilimenti quali fornitori di Gruppo, dall’altro uniformando l’ingegneria di prodotto e di processo per gli articoli che sono realizzati in più stabilimenti. Rulmeca Germania è il Centro di Eccellenza per mototamburi nelle applicazioni in cave, miniere, cementifici, saline, industrie di fertilizzanti, zuccherifici, acciaierie, centrali elettriche, impianti di riciclaggio/demolizione e porti. Rulmeca Polonia è il fornitore di Gruppo per mototamburi per applicazioni leggere quali: grande distribuzione, e-commerce movimentazione nelle industrie di imbottigliamento, casse dei supermercati e sistemi di trasporto aeroportuale.

Futuro

Nel corso degli anni, Rulmeca ha aumentato le risorse per la Ricerca e Sviluppo, aggiungendo abilità e competenze per far fronte alle esigenze del mercato e alla crescente domanda tecnologica.

Le attività di Ricerca e Sviluppo sono gestite in Rulmeca Holding con il contributo dei colleghi di Rulmeca Germania e, quando necessario, di altri centri di produzione. Le aziende del Gruppo sono impegnate al raggiungimento di obiettivi comuni (KPIs) aggiornati annualmente, per esempio in materia di: qualità, livello di servizio offerto, eliminazione degli infortuni.

01 - Digitalizzazione

Rulmeca, azienda che ha nella manifattura il cuore della propria attività, ha lanciato un progetto per la digitalizzazione dei propri stabilimenti.

02 - Collaboratori

Rulmeca riconosce il fondamentale contributo delle persone al successo aziendale presente e futuro. È nostro obiettivo promuovere un ambiente di lavoro che riconosca e premi il merito individuale e di squadra. Rulmeca è impegnata a offrire pari opportunità di crescita a tutti i propri collaboratori nel rispetto dell’identità culturale, religiosa di ognuno.

03 - Servizi ai Clienti

Fidelizzare il rapporto con i nostri Clienti è priorità aziendale. A questo scopo Rulmeca condivide con i Clienti strumenti proprietari di progettazione e dimensionamento dei propri prodotti (RCS = Rulmeca Calculation System).

04 - Prodotti

Rulmeca riconosce il fondamentale contributo dell’innovazione per il proprio successo futuro. Puntiamo a rendere i nostri prodotti energicamente più efficienti, semplici nell’utilizzo, interfacciabili con gli impianti sui quali vengono installati (RMS = Rulmeca Monitoring System).

RULMECA CALCULATION SYSTEM (RCS)

  • È un software innovativo capace di identificare il prodotto Rulmeca più adatto alle caratteristiche dell’impianto, in pochi semplici passaggi.
  • È in grado di fornire tutta una serie di dati preziosi e completi per supportare al meglio il progettista.

RULMECA MONITORING SYSTEM (RMS)

  • Un Sistema di monitoraggio capace di garantire con una continua sorveglianza la salute dei prodotti (rulli e mototamburi) installati nell’impianto. Fondamentale per prevenire possibili danni al sistema di trasporto.

Progetti sociali

ESG (Environmental, Social and Governance)

Il Gruppo Rulmeca si riconosce nei principi internazionali di sostenibilità ambientale, sociale e gestionale. Il nostro Gruppo ha lanciato nel 2021 un progetto che ha l’obiettivo di verificare e documentare l’adesione della propria attività dell’organizzazione di Gruppo agli standard ESG. Rulmeca rimane impegnata sui valori che fin qui sono stati espressi dal coinvolgimento della Famiglia fondatrice nella vita aziendale.

Per contribuire maggiormente alla salvaguardia dell’ambiente, Rulmeca ha deciso di supportare una organizzazione no-profit il cui scopo è liberare gli oceani dalla plastica.

Abbiamo la responsabilità di essere partecipanti attivi nelle comunità in cui operiamo. Tutte le sedi del gruppo Rulmeca sono attive sul proprio territorio al fine di supportare iniziative e progetti di enti locali.

Scarica brochure

ANNIVERSARY BOOK